Michele Amato

“Il diritto regola. L’immagine racconta. Io rendo tutto coerente.”

PRENOTA IL KEYNOTE SPEAKER MICHELE AMATO

Michele Amato

Michele Amato

Temi: Motivazione, Leadership, Adattamento al cambiamento, Lavoro di squadra, Gestione del Team, Intelligenza artificiale, Trasformazione digitale, Innovazione, Economia, Imprenditorialità, Diritto d’impresa, Immagine aziendale (marchi e brand)

Lingue: Italiano

Michele Amato è un avvocato e consulente d’impresa calabrese che ha un approccio innovativo alla professione legale, avendo lavorato in diverse città italiane e all'estero, inclusa Dubai. Si specializza in diritto industriale e internazionale, supportando le imprese italiane nell'internazionalizzazione e offrendo consulenze strategiche. È referente per la Camera di Commercio Italiana negli Emirati e collabora con il Sole24Ore come esperto e formatore. Le sue conferenze trattano temi come l'adattamento al cambiamento e la protezione del valore d’impresa, rivolgendosi a imprenditori e professionisti. Si distingue per la sua capacità di connettere i mondi legale, economico e tecnologico. Contattaci se sei interessato a Michele Amato per il tuo evento.

Chi è Michele Amato?

Michele Amato è un avvocato e consulente d’impresa che adotta un approccio innovativo e moderno alla professione legale. Originario della Calabria, ha costruito un percorso di crescita personale e professionale fondato sull’indipendenza, sulla mobilità e sull’innovazione, espandendo la sua attività in diverse città italiane e all'estero, con uno studio legale attivo a Dubai.

Sin dall'inizio della sua carriera, ha riconosciuto la necessità di evolvere il tradizionale rapporto avvocato-cliente. Pioniere nella consulenza legale a distanza, ha anticipato un cambiamento che è diventato fondamentale con l'emergere della pandemia. Questo approccio gli consente di soddisfare le esigenze delle nuove generazioni di imprenditori, sempre più propensi a soluzioni flessibili e digitali orientate al risultato.

Oggi Michele Amato si occupa prevalentemente di diritto societario, con un focus sulla protezione di marchi, brevetti e immagine aziendale, e in diritto internazionale, supportando le imprese italiane nel loro processo di internazionalizzazione. La sua consulenza va oltre il semplice ambito legale: è frequentemente scelto come advisor strategico, partner operativo, moderatore e relatore in eventi aziendali, nonché come amministratore fiduciario in vari settori per conto dei clienti.

È referente per la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti e professional partner del Sole24Ore, con cui collabora anche in qualità di esperto e formatore. I suoi interventi, spesso richiesti in contesti accademici e aziendali, sono centrati sull’adattamento al cambiamento, sulla protezione del valore d’impresa e sulla visione strategica applicata al diritto.

Michele Amato non è solo un avvocato, ma un innovatore nel pensiero giuridico e imprenditoriale, capace di integrare i mondi legale, economico e tecnologico in una narrazione coerente e pragmatica. Le sue conferenze, rivolte a imprenditori, manager e professionisti, esplorano l'evoluzione dell'impresa attraverso il diritto, la tecnologia e la strategia. Non si limita a discutere norme, ma illustra come queste possano fungere da strumenti concreti per proteggere l'identità aziendale, espandersi nei mercati internazionali e costruire un'immagine aziendale solida e distintiva.

Quali sono i temi trattati da Michele Amato?

- Innovazione aziendale e trasformazione digitale

- Branding, Immagine aziendale, e proprietà intellettuale

- Leadership

- Lavoro di squadra

- Gestione del cambiamento

- Internazionalizzazione delle imprese

- Intelligenza artificiale applicata al business

- Economia e ottimizzazione dei processi aziendali

- Diritto d’impresa, marchi e brevetti

I speech più richiesti

1) Innovazione aziendale
L'innovazione va oltre la mera tecnologia; rappresenta una visione strategica e la capacità di anticipare i cambiamenti, trasformandoli in opportunità. Innovare implica ripensare processi, prodotti, modelli di business e cultura aziendale, ponendo al centro le persone e la loro attitudine all'apprendimento e all'adattamento. Le aziende che innovano non si limitano a inseguire il futuro, ma lo costruiscono con metodo, coraggio e apertura mentale.

2) Immagine aziendale
L'innovazione va oltre la mera tecnologia; rappresenta una visione strategica e la capacità di anticipare i cambiamenti, trasformandoli in opportunità. Innovare implica ripensare processi, prodotti, modelli di business e cultura aziendale, ponendo al centro le persone e la loro attitudine all'apprendimento e all'adattamento. Le aziende che innovano non si limitano a inseguire il futuro, ma lo costruiscono con metodo, coraggio e apertura mentale.

3) Marchi e brevetti
Marchi e brevetti rappresentano strumenti giuridici fondamentali per tutelare e valorizzare ciò che rende un'impresa unica: idee, identità e soluzioni. La loro protezione è essenziale per salvaguardare valore, mercato e reputazione. Non si tratta di semplici adempimenti legali, ma di leve strategiche per il posizionamento competitivo, la crescita e l'espansione in nuovi mercati.

4) Internazionalizzazione delle imprese
Espandere un'impresa oltre i confini nazionali non è solo una strategia di crescita, ma una trasformazione strutturale. L'internazionalizzazione richiede competenze legali, fiscali e culturali, oltre a una visione chiara e pianificazione strategica. Questo percorso inizia dalla conoscenza di sé per aprirsi verso l'esterno, costruendo alleanze, presenze locali e strategie di adattamento. Un'impresa globale è, prima di tutto, un'impresa consapevole.

5) Lavoro di squadra in azienda
La forza di un'azienda è direttamente proporzionale all'efficacia del suo team. Il lavoro di squadra si fonda non solo sulla collaborazione, ma anche sulla fiducia reciproca, sulla condivisione degli obiettivi e sulla valorizzazione delle diversità. Costruire team efficaci implica sviluppare capacità di ascolto, leadership diffusa e responsabilità collettiva. È nel gruppo che si moltiplica il potenziale individuale.

6) Uso dell’intelligenza artificiale in azienda
L'intelligenza artificiale non è il futuro, ma una realtà già presente in molte aziende. Dall'analisi dei dati alla personalizzazione dell'offerta, dall'automazione dei processi alla previsione dei trend, l'AI si configura come uno strumento potente per chi sa come utilizzarla. Essa non sostituisce l'intelligenza umana, ma la amplifica, a patto che sia guidata da etica, strategia e competenza.

7) Economia nei processi aziendali
L'economia aziendale non si limita ai bilanci, ma si articola in scelte quotidiane che influenzano efficienza, sostenibilità e crescita. Integrare l'economia nei processi aziendali significa ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi e creare valore in ogni attività, dal procurement alla logistica, dal marketing alla gestione del capitale umano. Un'impresa economicamente solida è quella che conosce i propri numeri e sa utilizzarli per prendere decisioni informate e crescere in modo intelligente.

Quali sono i format delle conferenze tenute da Michele Amato?

- Keynote Speech

- Conferenza

- Intervista

- Workshop

- Tavola Rotonda

- Moderazione

Pubblicazioni:

Michele Amato è autore di numerosi articoli su riviste giuridiche e portali del settore. I suoi scritti, pur affrontando tematiche legali, si caratterizzano per un linguaggio accessibile e pratico, rendendoli utili anche per imprenditori e professionisti. Tra i più rilevanti:

- “Legittima difesa: le presunte necessità di riforma dopo le recenti vicende di cronaca”, Altalex

- “Privacy e social: problemi e soluzioni pratiche per la tutela dei dati sensibili in chat”, Diritto.it

- “Common e moneta fallimentare: il nuovo sistema contro la crisi d’impresa”GiuriCivile.it

- “Registrazione Marchio: Quanto Costa? Perché è Necessario?”, Notizie.business.it

- “La registrazione della testata giornalistica e le responsabilità del direttore del giornale”, Notizie.business.it

    Richiedi un preventivo
    Vi risponderemo entro 24 ore





    I vostri dati saranno trattati da MT, in qualità di titolare del trattamento, al fine di evadere la vostra richiesta e inviare newsletter con informazioni sui nostri relatori e prodotti. Potete consultare ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati e sulle modalità di esercizio dei vostri diritti nell'informativa sulla privacy

    Potete esercitare il diritto di accesso, rettifica o cancellazione dei vostri dati, nonché il diritto di limitare o opporvi al trattamento dei vostri dati, inviando un'e-mail a rgpd@mtspeakers.it.

    PRENOTA Michele Amato PER IL TUO EVENTO

    RELATORI CORRELATI A Michele Amato