
Giulio Mazzoleni
Temi: Storia della musica contemporanea attraverso esperienze di ascolto degli album più iconici di grandi autori.
Empowerment femminile e Autodeterminazione.
Il Segreto del Successo. La vita di una delle più grandi artiste della discografia mondiale: Madonna.
Lingue: Italiano, Inglese
Giulio Mazzoleni è un punto di riferimento nel panorama dell’industria musicale, del management artistico e dello storytelling culturale. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcune delle più grandi icone della musica internazionale, costruendo percorsi innovativi di comunicazione, branding e narrazione per artisti, eventi e istituzioni. Oggi, attraverso le sue conferenze, Mazzoleni porta sul palco una visione originale e coinvolgente, che unisce competenze manageriali, creatività narrativa e una profonda conoscenza del mondo dello spettacolo e dei linguaggi contemporanei. Contattateci se siete interessati a Giulio Mazzoleni per il vostro evento.
Chi è Giulio Mazzoleni?
Giulio Mazzoleni, nato a Bergamo nel 1973, è un manager di artisti musicali internazionali, consulente mediatico e organizzatore di eventi culturali con sede a Milano. Laureato in Relazioni Pubbliche presso l'Università IULM di Milano, ha iniziato la sua carriera come junior publicist a Broadway, New York.
Dal 1999 al 2013 lavora per Universal Music, dove si afferma nei settori della comunicazione e del marketing artistico, curando progetti con leggende della musica come Madonna, Lady Gaga, Eros Ramazzotti, Robbie Williams, Stevie Wonder, tra molti altri.
Nel 2013 fonda una sua piattaforma indipendente per il management artistico e la consulenza creativa, sviluppando progetti multidisciplinari che spaziano tra album musicali, produzioni televisive, editoriali e concerti live. Con l’artista internazionale MIKA, costruisce un caso di successo in Italia, puntando sulla narrazione emotiva e sul carisma artistico.
Il suo lavoro con gli artisti si concentra sull'ascolto empatico e sul potenziamento delle loro qualità, attraverso media training e costruzione di strategie narrative che enfatizzano l'autenticità e la coerenza dello storytelling.
Parallelamente si afferma come autore e curatore culturale per grandi istituzioni come Teatro alla Scala e il Teatro Regio di Parma.
Per Metropolitane Milanesi, ha concepito un progetto di sviluppo dei talenti musicali nelle case popolari del Comune di Milano. Ha collaborato con AMREF e Open House per iniziative di comunicazione sociale e sviluppo di contenuti culturali.
Come autore, ha firmato varietà televisivi, documentari e speciali musicali, oltre a spettacoli, raccolte fondi, conferenze, mostre artistiche e convention per eventi privati. Ha lavorato con fotografi come Luigi & Iango, e con enti come Generali, Teatro San Carlo di Napoli, Rai, Sky, Discovery e Mola TV.
Per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, ha ideato e realizzato format per la giornata di inaugurazione e diversi eventi culturali, focalizzandosi sulla commistione di generi e l'apertura di nuovi orizzonti.
Nel 2024 pubblica il suo primo libro: Madonna Songbook, una retrospettiva narrativa e critica sulla carriera dell’icona pop. Il volume, 700 pagine in lingua inglese, analizza oltre 500 canzoni dell’artista, approfondendo temi, messaggi, evoluzione stilistica e impatto culturale. Il libro include interviste a collaboratori e riflessioni personali, consolidando Mazzoleni come divulgatore musicale e esperto di cultura pop.
In ambito accademico, tiene corsi e conferenze sull'industria musicale, la gestione artistica, la programmazione narrativa per artisti e lo sviluppo di progetti culturali innovativi presso università come Bocconi, La Sapienza, IULM, Università di Bergamo, e istituti come Accademia del Costume e della Moda, Creative Hub, 24 Ore Business School, Marangoni e SAE.
Quali sono i temi trattati da Giulio Mazzoleni?
Le conferenze di Giulio Mazzoleni sono rivolte a manager, creativi, studenti, artisti e aziende che vogliono comprendere le dinamiche del racconto autentico e si distinguono per il taglio narrativo, divulgativo ed emozionale, accessibile a tutti e al tempo stesso ricco di contenuti inediti. Ogni intervento si basa sull’esperienza diretta, sull’osservazione delle trasformazioni culturali e sull’ascolto empatico come strumento di valore.
I principali format includono:
1. The Beautiful Sound Of…
Una serie di conferenze dedicate ai più grandi album della storia della musica. Ogni conferenza è un viaggio affascinante all'interno di un disco iconico come Songs in The Key of Life di Stevie Wonder, Thriller di Michael Jackson, Achtung Baby degli U2, The Fame Monster di Lady Gaga o Back to Black di Amy Winehouse. I partecipanti saranno guidati attraverso aneddoti, estratti di ascolto essenziali e riflessioni sul contesto culturale e sociale di ciascuna opera. Alla fine di ogni conferenza, il pubblico avrà l'opportunità di vivere un'esperienza di ascolto di un brano emblematico dell'album, favorendo così un apprezzamento più profondo e una connessione emotiva arricchita dalla consapevolezza acquisita.
2. No Easy Ride – Donne coraggiose
Un racconto ispirazionale dedicato a donne che hanno segnato la storia per la loro forza e integrità. Da Frida Kahlo a Mariangela Melato, da Bette Davis a Margherita Hack, passando per Fiorella Mannoia e Nice Leng’Ete. Una narrazione potente sul significato profondo dell’empowerment femminile e della lotta per l’autodeterminazione.
3. Madonna – Il segreto del suo successo
Un approfondimento sulla carriera di Madonna, la più grande artista femminile della storia della discografia mondiale. Una riflessione sul vero motore del suo successo mondiale: l'autenticità, la disciplina, il talento e il coraggio di essere se stessa, contro ogni stereotipo. È una donna che ha costruito la propria strada, partendo da una condizione di estrema povertà e anonimato, utilizzando la sua urgenza espressiva per raggiungere la fama. Un viaggio nella sua musica e nella sua visione del mondo, con racconti inediti dell'autore.
Quali sono i formati delle conferenze tenute da Giulio Mazzoleni?
- Conferenze con esperienze di ascolto di alcuni album iconici dei più importanti autori della musica contemporanea pop e rock.
- Interviste
- Seminari
- Tavole rotonde
- Letture universitarie
Libri:
“Madonna Songbook” - Nel dicembre 2024 Giulio Mazzoleni pubblica Madonna Songbook, un’opera monumentale che ripercorre l’intera carriera della regina del pop attraverso un’analisi approfondita della sua produzione musicale. Il volume, oltre 700 pagine riccamente illustrate, pubblicato in lingua inglese, rappresenta la prima retrospettiva critica e narrativa completa sulle oltre 500 canzoni scritte, cantate o prodotte da Madonna.
Il libro è frutto di una passione coltivata fin dall’adolescenza e di un’esperienza diretta maturata in anni di lavoro nell’industria musicale. Giulio Mazzoleni, infatti, ha seguito da vicino la promozione degli album MDNA e Rebel Heart quando Madonna è entrata nel roster della Universal Music (Interscope Records) tra il 2012 e il 2015.
Per ulteriori approfondimenti su questa pubblicazione, Giulio Mazzoleni ha recentemente partecipato a un'intervista con Sky, che può essere vista qui: https://video.sky.it/news/spettacolo/video/madonna-songbook-giulio-mazzoleni-racconta-il-libro-sulla-collezione-di-canzoni-dellartista-978780.