Chiara Becchimanzi

“Ridere è una cosa seria: serve a cambiare prospettiva, e quindi il mondo.”

PRENOTA LA KEYNOTE SPEAKER CHIARA BECCHIMANZI

Chiara Becchimanzi

Chiara Becchimanzi

Temi: Stereotipi di genere, Tabù culturali, Relazioni interpersonali, Differenze generazionali, Sessualità, Identità, Salute Mentale, Il ruolo delle donne nello spettacolo, Ironia sul mondo del lavoro, Libertà espressiva
Lingue: Italiano

Chiara Becchimanzi è attrice, autrice, regista, stand-up comédienne e content creator. Fondatrice della Compagnia Valdrada e voce irriverente della stand up italiana, unisce comicità, attivismo e cultura pop in monologhi e format teatrali che parlano con intelligenza e ironia di stereotipi, relazioni, sessualità e benessere mentale. Ha lavorato in tournée internazionali, programmi TV (Rai2, Comedy Central), podcast e radio, ed è autrice di romanzi comico-erotici. Insegna comicità presso l’Accademia del Comico e Sdeng Up Comedy. Contattateci se siete interessati a Chiara Becchimanzi per il vostro evento.

Chi è Chiara Becchimanzi?

Chiara Becchimanzi è una professionista a tutto tondo del mondo dello spettacolo e della comunicazione. Classe 1985 – sì, l’anno di Ritorno al Futuro – è cresciuta negli anni ’90, con l’ironia nel DNA e lo sguardo sempre puntato verso un’arte che sappia far riflettere, ridere e, perché no, scuotere.

Attrice, autrice, regista e content creator, ha maturato una lunga esperienza tra teatro, televisione e web, distinguendosi per la capacità di utilizzare il linguaggio dell’umorismo per indagare tematiche complesse e spesso poco esplorate.

Sale sul palco per la prima volta a 16 anni nei panni di Viola in Uomo e Galantuomo di Eduardo De Filippo, un imprinting napoletano che non l’ha mai abbandonata. Dopo una formazione accademica che unisce la laurea universitaria al rigoroso metodo teatrale di Jacques Lecoq presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, nel 2010 fonda la Compagnia Valdrada: un collettivo tutto al femminile che unisce teatro, attivismo culturale e produzione sociale.

Dal 2012 al 2019 gira il mondo con la compagnia internazionale Ondadurto Teatro, portando il teatro urbano italiano in festival internazionali tra Europa e Sud America. Parallelamente, avvia un percorso personale nella stand up comedy e nella comicità d’autore, entrando nel Social Comedy Club e debuttando con il suo primo monologo Principesse & Sfumature, spettacolo pluripremiato e ancora oggi in tournée.

Chiara ha sviluppato una scrittura pungente e originale che spazia dai romanzi comici a quelli erotici, mantenendo sempre uno sguardo attento e critico sui fenomeni sociali. Tra i diversi testi - A ciascuna il suo (2019), un erotico-comico illustrato da Ilaria Palleschi, da cui è nato anche un podcast.

Oggi è protagonista della scena stand-up italiana con la sua Trilogia delle Terapie e insegna comicità presso l’Accademia del Comico e Sdeng Up Comedy. Il suo lavoro è una miscela potente di ironia, impegno sociale, linguaggio diretto e creatività senza filtri.

Quali sono i temi trattati da Chiara Becchimanzi?

- Stereotipi di genere e tabù culturali

- Empowerment femminile

- Ironia e attivismo sociale

- Sessualità e libertà espressiva

- Comunicazione generazionale

- Crisi d’identità e crescita personale

- Vita professionale e burnout

- Educazione affettiva e rappresentazione mediatica

- Creatività e comicità come strumenti di trasformazione

Quali sono i formati delle conferenze tenute da Chiara Becchimanzi?

Chiara propone una serie di spettacoli e conferenze ad alto impatto emotivo e comico, capaci di creare connessioni autentiche con il pubblico. Ogni evento è un’esperienza che unisce teatro, stand-up comedy e riflessione sociale.

Trilogia delle Terapie

- Terapia di Gruppo
Un flusso comico di coscienza che decostruisce cliché e idiosincrasie comuni, attivando empatia e confronto.

- Terapia d'Urto – Dio Patria e Famiglia
Uno show che rompe i tabù più radicati, affrontando con ironia temi identitari e politici.

- Terapia Intensiva – Beata Ignoranza
Una riflessione comica sull’ignoranza contemporanea e il suo impatto sulla convivenza civile.

Altri spettacoli e monologhi

- Principesse & Sfumature – Lei, Lui & Noialtre: pluripremiato monologo sul ruolo delle donne nella società e nelle relazioni.

- 4 Minuti e 12 Secondi: thriller teatrale sulla cultura digitale, con la Compagnia Altrascena.

- Addue (con Tiziano Storti): improvvisazione comica teatrale a due voci.

Libri:

“A ciascuna il suo”
Molto più di un romanzo: è un viaggio disinibito, ironico e profondamente politico nel mondo del desiderio femminile. Il libro smonta cliché e sovrastrutture con una penna brillante che fa sorridere mentre interroga i lettori su questioni cruciali: chi decide cosa è desiderabile? Chi stabilisce cosa sia “giusto” o “sbagliato” per una donna?
Chiara racconta storie di donne che rivendicano il diritto al piacere, all’identità e l'autoironia, con una narrazione che mescola dialoghi brillanti, riflessioni intime e momenti di puro divertimento.

    Richiedi un preventivo
    Vi risponderemo entro 24 ore





    I vostri dati saranno trattati da MT, in qualità di titolare del trattamento, al fine di evadere la vostra richiesta e inviare newsletter con informazioni sui nostri relatori e prodotti. Potete consultare ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati e sulle modalità di esercizio dei vostri diritti nell'informativa sulla privacy

    Potete esercitare il diritto di accesso, rettifica o cancellazione dei vostri dati, nonché il diritto di limitare o opporvi al trattamento dei vostri dati, inviando un'e-mail a rgpd@mtspeakers.it.

    RICHIEDI Chiara Becchimanzi PER IL TUO EVENTO

    RELATORI CORRELATI A Chiara Becchimanzi