Costanza Balboni Cestelli

“Nel mondo aziendale, un codice brillante è solo metà della battaglia; l’altra metà è convincere l’organizzazione a lasciarlo respirare.”

PRENOTA LA KEYNOTE SPEAKER COSTANZA BALBONI CESTELLI

Costanza Balboni Cestelli

Costanza Balboni Cestelli

Temi: Intelligenza Artificiale, Trasformazione Digitale, Innovazione, Leadership Femminile, Cultura del Fallimento
Lingue: Italiano, Inglese

Chief Technology Officer e leader del team di Data Science e Innovazione di Generali Real Estate, Costanza Balboni Cestelli è una figura di riferimento europeo nel campo dell’intelligenza artificiale applicata al business. Con un’esperienza maturata tra Europa, Sud America e Asia, si occupa di trasformazione digitale, strategie AI e innovazione organizzativa. Le sue conferenze uniscono rigore tecnico e visione strategica, e attualmente si impegna a promuovere una concezione avanzata e pragmatica dell'innovazione. Incoraggia le aziende ad abbracciare il rischio, la sperimentazione e una nuova etica del fallimento, stimolando così aziende e leader a riconsiderare i paradigmi della crescita in contesti complessi e regolamentati. Contattaci se sei interessato a Costanza Balboni Cestelli per il tuo evento.

Chi è Costanza Balboni Cestelli?

Costanza Balboni Cestelli è Head of Data Intelligence & Innovation di Generali Real Estate, dove si occupa dello sviluppo e dell'implementazione di soluzioni avanzate di intelligenza artificiale, architetture dati avanzate e trasformazione organizzativa. Supervisiona l’approccio tecnologico di uno dei portafogli immobiliari più estesi e strategici d’Europa, guidando un team multidisciplinare che sviluppa soluzioni scalabili, data-driven e AI-based.

Con un MPhil in Big Data Analytics e Social Mining conseguito presso l’Università di Pisa e una formazione in metodi quantitativi presso l’Università di Manchester, Costanza vanta oltre dieci anni di esperienza internazionale in Europa, Sud America e Asia, portando una prospettiva globale unica all'intersezione tra tecnologie emergenti, decisioni strategiche e trasformazione organizzativa.

Prima di approdare in Generali Real Estate, ha ricoperto ruoli strategici in aziende di prestigio come Ericsson, Ferrero e KPMG Advisory, oltre a esperienze come economista quantitativo presso IFAD e il Ministero degli Esteri italiano. Il suo lavoro si focalizza su progetti complessi di trasformazione digitale, applicazioni di machine learning e architetture dati per l’innovazione, con un approccio che integra competenze tecniche e strategiche.

Sotto la sua direzione, è stata creata City Forward, la più avanzata piattaforma di location intelligence proprietaria di Generali Real Estate basata su oltre 800 variabili e 30+ modelli AI/ML, adottata da oltre 400 professionisti in ambito real estate, retail, urbanistica e sostenibilità. Questa piattaforma, premiata a livello internazionale, è stata riconosciuta da McKinsey come “best in class” europeo nel 2022 e nel 2024 ha vinto il Data Integrity Award - Best AI, e ha dimostrato di generare risultati tangibili in analisi ESG, decision-making e ottimizzazione operativa in diversi paesi.

Il suo portfolio include implementazioni di AI aziendale, sistemi di visione artificiale e progettazione di architetture dati resilienti e scalabili. Nel 2024 è stata inserita tra le Italian Women in AI da La Repubblica, riconoscimento della sua leadership in un settore ancora a prevalenza maschile e nel 2025 parte della Italy Nova 111 talent list. Relatrice in eventi di alto profilo come Gartner Data & Analytics, Big Data LND, TEchEx e Urban Land Institute, è nota per la sua capacità di unire visione strategica, competenze tecniche e una comunicazione trasparente, autorevole e profondamente ispirante.

Costanza sfida le organizzazioni a superare i miglioramenti incrementali e ad abbracciare la sperimentazione radicale, analizzando sia i successi che i fallimenti dei suoi programmi e offrendo spunti pratici basati sull'esperienza piuttosto che su teorie astratte. Crede fermamente che l'innovazione autentica richieda non solo competenze tecniche, ma anche una cultura che tolleri, e persino celebri, il fallimento come un percorso necessario verso il progresso.

Quali sono i temi trattati da Costanza Balboni Cestelli?

- Intelligenza Artificiale nelle aziende

- Innovazione e trasformazione digitale su larga scala

- IA generativa nelle imprese tradizionali

- Futuro ruolo degli esseri umani nelle organizzazioni potenziate dalla macchina

- Cultura del fallimento e sperimentazione radicale

- Scienza dei dati e strategia aziendale

- Tendenze emergenti nell'intelligenza di localizzazione e nel settore immobiliare

- Il fallimento come un percorso necessario verso il progresso

- Leadership tecnologica al femminile

Quali sono i format delle conferenze tenute da Costanza Balboni Cestelli?

- Conferenza

- Intervista

- Tavola Rotonda

- Workshop

Libri:

Costanza Balboni Cestelli è autrice di numerosi articoli su AI e innovazione organizzativa pubblicati su riviste di settore e piattaforme internazionali.
Il suo primo libro, in uscita nell’autunno 2025, esplorerà il rapporto tra intelligenza artificiale, cultura del rischio e trasformazione strategica nelle grandi aziende.

    Richiedi un preventivo
    Vi risponderemo entro 24 ore





    I vostri dati saranno trattati da MT, in qualità di titolare del trattamento, al fine di evadere la vostra richiesta e inviare newsletter con informazioni sui nostri relatori e prodotti. Potete consultare ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati e sulle modalità di esercizio dei vostri diritti nell'informativa sulla privacy

    Potete esercitare il diritto di accesso, rettifica o cancellazione dei vostri dati, nonché il diritto di limitare o opporvi al trattamento dei vostri dati, inviando un'e-mail a rgpd@mtspeakers.it.

    PRENOTA Costanza Balboni Cestelli PER IL TUO EVENTO

    RELATORI CORRELATI A Costanza Balboni Cestelli