Giorgia Fumo

“Il mondo del lavoro sembra l’asilo. Il cibo è orribile, sei obbligato a collaborare con gli altri in progetti inutili e piangi tutte le mattine.”

PRENOTA LA KEYNOTE SPEAKER GIORGIA FUMO

Giorgia Fumo

Giorgia Fumo

Temi: Millennials e Precarietà Esistenziale, Generazioni a Confronto, Il mondo del Lavoro, Relazioni, Empowerment Femminile.
Lingue: Italiano, Inglese

Giorgia Fumo è una delle principali voci della stand-up comedy italiana contemporanea. Ingegnere di formazione e stand-up comedian per vocazione, unisce la precisione analitica della sua formazione scientifica a una comicità intelligente e profondamente umana. Attraverso i suoi monologhi mette in scena le contraddizioni della vita adulta con uno sguardo ironico e profondamente empatico, conquistando un pubblico sempre crescente.
Oggi, è una speaker molto richiesta per eventi aziendali, universitari e formativi grazie alla sua preparazione e alla capacità di coinvolgere diversi tipi di target: adulti in divenire, giovani professionisti e aziende in cerca di ispirazione.
Contattateci se siete interessati a Giorgia Fumo per il vostro evento.

Chi è Giorgia Fumo?

Giorgia Fumo è una comica, scrittrice e ingegnera italiana. Dopo aver lavorato per anni nella Market Intelligence ha fatto il grande salto lasciando l’ufficio per diventare una comica professionista.

Con il suo primo show “Vita Bassa” ha vinto il Premio per la Satira Politica Forte dei Marmi e il Premio Antani nel 2024, e ha collezionato sold out in tutta Italia con un tour durato dueanni. È stata l’unica italiana in semifinale ai FunnyWomen Awards (UK) nel 2021, e finalista a Italia’s Got Talent nel 2022, è stata ospite di Alessandro Cattelan a Stasera c’e Cattelan su Raidue e ha portato a Le Iene un suo monologo sugli haters.

Sul web anima una nutrita community di appassionati e ha una seguita newsletter su Substack, Vola Mio Mini Pippony. Il suo primo libro “Ingegneria della Vita Adulta” è edito da Harper Collins (2024).

Le sue performance di stand-up comedy, si trasformano in conferenze-spettacolo che uniscono repertorio a personalizzazione in base alle richieste dei clienti.

Quali sono i temi trattati da Giorgia Fumo?

- Millennials e Precarietà Esistenziale

- Generazioni a Confronto

- Il mondo del Lavoro

- Lavoro di squadra

- Relazioni

- Empowerment Femminile

Quali sono i formati delle conferenze tenute da Giorgia Fumo?

Le sue performance di stand-up comedy, si trasformano in conferenze-spettacolo che uniscono repertorio a personalizzazione in base alle richieste dei clienti.
I contenuti che Giorgia unisce alla personalizzazione richiesta dai clienti possono essere tratti dai suoi spettacoli teatrali.

- "Vita Bassa"
Vita Bassa è un viaggio alla scoperta della vita dei millenials, i nuovi adulti che si barcamenano con le briciole lasciate dai loro predecessori. Dai viaggi che devono essere a tutti i costi “esperienze” ai programmi in cui si scelgono abiti da sposa, dalla vita in ufficio ai “lasciamenti” nell’era dei social

- Out of office
In "Out Of Office" ci guida attraverso le sfide e le assurdità della vita da ufficio, analizzando come il mondo del lavoro sia radicalmente mutato negli ultimi quindici anni. Con il suo stile tagliente e ironico, Giorgia usa i suoi tredici anni in ufficio per raccontare un mondo del lavoro fatto di presentazioni PowerPoint e burnout, fogli Excel e figure che si vantano di "lavorare con le persone", storie strappalacrime su LinkedIn e risse per l’aria condizionata.

TV
Giorgia ha partecipato a diverse trasmissioni televisive come Stasera C’è Cattelan (Rai 2) le Iene ( Italia 1) e "Stand Up Comedy" (Comedy Central)
Alcuni dei monologhi proposti:

- "Il privilegio di essere boomer"
Case, carriere e viaggi dei Boomer paragonati alle altre generazioni

- "Matrimoni"
Un viaggio nel matrimonio contemporaneo che si spinge fino agli imperdibili “programmi tv dedicati alle cerimonie”

- "Lasciamenti":
Consigli pratici su come sopravvivere alla fine di un amore.

Libri:

“INGEGNERIA DELLA VITA ADULTA”
Manuale che mira a sopperire alla grave mancanza di formazione nel campo della Vita Adulta, intesa come “saper stare al mondo” o “capire dove si sta messi” o “scendere dalla montagna del sapone”. Dalla definizione del concetto stesso di Adulto al Teorema Fondante della Salute dell’Adulto, dalla Scienza delle Costruzioni dell’Autostima alle Istituzioni di Procacciamento del Reddito e alla Termodinamica dell’Ufficio, passando per la Progettazione e Manutenzione delle Relazioni Umane, non c’è ambito dell’esistenza che questo Corso di Laurea lasci inesplorato, con tanto di formule, grafici, diagrammi, dimostrazioni e case histories. D’altronde, nessuno è più felice di un ingegnere quando può spiegare qualcosa, minuziosamente e con un filo di paternalismo, a qualcuno che sta incontrando una difficoltà di apprendimento.

    Richiedi un preventivo
    Vi risponderemo entro 24 ore





    I vostri dati saranno trattati da MT, in qualità di titolare del trattamento, al fine di evadere la vostra richiesta e inviare newsletter con informazioni sui nostri relatori e prodotti. Potete consultare ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati e sulle modalità di esercizio dei vostri diritti nell'informativa sulla privacy

    Potete esercitare il diritto di accesso, rettifica o cancellazione dei vostri dati, nonché il diritto di limitare o opporvi al trattamento dei vostri dati, inviando un'e-mail a rgpd@mtspeakers.it.

    PRENOTA Giorgia Fumo PER IL TUO EVENTO

    RELATORI CORRELATI A Giorgia Fumo