
Chiara Centioni
Temi: Motivazione, Leadership, Adattamento al cambiamento, Intelligenza Emotiva, Monologhista, Tecniche di Vendita, Creatività, Spiritualità, Coraggio, Fallimento
Lingue: Italiano, Inglese
Chiara Centioni ha una laurea in architettura che mette a servizio di tutti i suoi progetti creativi: la bellezza ha bisogno di una struttura per durare nel tempo. Ha lavorato per dieci anni come conduttrice per QVC e ha presentato eventi in italiano e inglese, come il premio Golden Foot di Monaco. Nel 2019 ha scritto e diretto il cortometraggio "Sansone", premiato a festival internazionali e dedicato a una causa sociale. Attualmente collabora con case di produzione e ha pubblicato il suo romanzo d’esordio "Cara Vali," nel maggio 2025. Nelle sue conferenze, affronta temi di cambiamento e crescita personale, utilizzando storytelling e tecniche teatrali per ispirare il pubblico. Contattaci se sei interessato a Chiara Centioni per il tuo evento.
Chi è Chiara Centioni?
Chiara Centioni è una professionista, che unisce formazione tecnica e sensibilità artistica in un percorso unico. Nata e cresciuta ai Castelli Romani, si è laureata in Architettura specializzandosi in Restauro e Riqualificazione Urbanistica presso il Politecnico di Milano.
Parallelamente, ha coltivato la passione per la recitazione e la scrittura teatrale e cinematografica: ha seguito corsi in Italia e negli Stati Uniti frequentando istituti prestigiosi come il Lee Strasberg Institute di New York e ha recitato in produzioni televisive sia italiane che internazionali.
Chiara ha lavorato per dieci anni come conduttrice in diretta live per il canale televisivo americano QVC e presentato eventi aziendali in italiano e inglese per brand e istituzioni come Schwarzkopf, Caviro, Iveco. Tra i momenti più significativi, spicca la conduzione della versione digitale del premio Golden Foot di Monaco, dove ha avuto l'opportunità di intervistare Cristiano Ronaldo e il Principe Ranieri. La sua esperienza di oltre 4.000 ore di diretta l’ha resa particolarmente abile nella comunicazione chiara ed efficace e nella gestione degli imprevisti.
Nel 2019, ha scritto e diretto "Sansone", un cortometraggio prodotto da Goldenart Productions e Rai Cinema, che ha ricevuto riconoscimenti in vari festival internazionali. Chiara ha dimostrato un forte impegno sociale, promuovendo una raccolta nazionale di capelli per pazienti oncologiche attraverso il progetto. Inoltre, collabora con case di produzione italiane e straniere nello sviluppo di serie TV, documentari e film. Nel maggio 2025 pubblica il suo romanzo d’esordio, "Cara Vali,", edito da Castelvecchi, un viaggio letterario e interiore tra mito e autenticità.
Durante le sue conferenze, Chiara affronta temi quali il cambiamento, la consapevolezza e la crescita personale, utilizzando uno stile coinvolgente e autentico. I suoi interventi combinano storytelling, spiritualità laica, tecniche teatrali e strumenti di introspezione psicologica, con l'obiettivo di ispirare il pubblico a trovare il coraggio di essere se stesso, sviluppare la creatività e costruire relazioni autentiche, anche nel contesto aziendale.
Quali sono i temi trattati da Chiara Centioni?
- Motivazione e Rinascita
- Autenticità e Coraggio
- Crescita Personale
- Gestione del Cambiamento
- Motivazione
- Intelligenza Emotiva
- Comunicazione Empatica
- Tecniche di Vendita con l'Enneagramma
- Personalità e relazioni
- Creatività e Storytelling
- Spiritualità e Mindfulness
- Scrittura e narrazione personale
- Leadership gentile
I principali speech
1) Tecniche di Vendita
In questo intervento, Chiara analizza come l'enneagramma, un efficace strumento di mappatura della personalità, possa fungere da alleato strategico nella comunicazione commerciale. Approfondisce le modalità per identificare i diversi profili di clienti e per adattare il nostro approccio, al fine di instaurare relazioni autentiche e significative, incrementando così le opportunità di vendita.
2) Spiritualità
In un contesto in continua evoluzione, essere spirituali nel 2025 richiede una riflessione consapevole sulla propria interiorità. Verranno discusse le strategie per promuovere la crescita personale, integrando pratiche di mindfulness, gratitudine e autenticità, e come tali trasformazioni possano avere un impatto positivo non solo su noi stessi, ma anche sulle relazioni interpersonali e sulle sfide quotidiane.
3) Creatività
La creatività rappresenta una risorsa fondamentale per l'innovazione e la differenziazione. In questo intervento, Chiara presenta le strategie pratiche per stimolare l'immaginazione e superare le paure legate all'espressione delle proprie idee. Inviterò a trovare il coraggio di esprimersi autenticamente e a scoprire il potere di un pensiero originale.
4) Scrivere il proprio libro
Scrivere un libro è un percorso che richiede passione, disciplina e perseveranza. Chiara guiderà il pubblico attraverso il processo di trasformazione di un'idea iniziale in un'opera completa, fornendo strumenti utili per la pianificazione, la scrittura e la revisione, oltre a suggerimenti per affrontare gli ostacoli che si presentano lungo il cammino della scrittura.
5) Essere se stessi
Essere autentici può risultare complesso: spesso comporta il rischio di fallimenti e delusioni, anche da parte di chi ci circonda. In questo intervento, esploreremo come affrontare le sfide legate al mantenimento della propria integrità, superare le paure di fallimento e trovare la libertà di essere chi siamo realmente.
6) Motivazione
Talvolta, il percorso verso la realizzazione personale o professionale richiede di lasciar andare ciò che ci definisce temporaneamente. Analizzeremo come le crisi e le perdite possano trasformarsi in opportunità di rinascita, conducendoci alla scoperta dei nostri veri desideri e dei valori più profondi.
Quali sono i format delle conferenze tenute da Chiara Centioni?
- Conferenza
- Keynote Speech
- Intervista
- Contenuti Social
Libri:
“Cara Vali,”, Castelvecchi 2025
Il romanzo d’esordio di Chiara Centioni è una riflessione profonda e delicata sul senso del fallimento, dell’autenticità e della trasformazione. Un’opera che coniuga sensibilità narrativa e introspezione, frutto del suo percorso umano e professionale.