Lara Zucchini

“Il vero cambiamento nasce quando smettiamo di guardarci solo attraverso ciò che manca e iniziamo a riconoscere il valore di ciò che c’è.”

PRENOTA LA KEYNOTE SPEAKER LARA ZUCCHINI

Lara Zucchini

Lara Zucchini

Temi: Motivazione, Leadership, Adattamento al Cambiamento, Lavoro di Squadra, Gestione del Team, Intelligenza Emotiva, Salute Mentale, Potenziamento del benessere, Empowerment, Psicologia Positiva
Lingue: Italiano

Esperta in Psicologia Positiva e coaching strategico, Lara Zucchini è una professionista che coniuga ricerca scientifica, approccio esperienziale e passione per la crescita personale. Dopo una brillante carriera accademica, si è affermata come speaker motivazionale e formatrice per aziende, PMI e multinazionali, aiutando manager e collaboratori a riconoscere e valorizzare il proprio potenziale. Oggi, attraverso speech coinvolgenti e percorsi trasformativi, accompagna individui e organizzazioni in un viaggio di consapevolezza, benessere e cambiamento generativo. Contattaci se sei interessato a Lara Zucchini per il tuo evento.

Chi è Lara Zucchini?

Psicologa, psicoterapeuta e formatrice, Lara Zucchini è una delle voci di riferimento in Italia nel campo della Psicologia Positiva e dell’empowerment individuale e organizzativo. Con un approccio scientifico e al tempo stesso esperienziale, aiuta persone, team e aziende a sviluppare consapevolezza, motivazione e benessere autentico.

Dopo una laurea con lode all’Università Cattolica di Milano, ha ricevuto il Premio Gemelli e il Premio Pearson per la sua tesi sulla prevenzione dello stress. La sua carriera si è sviluppata tra psicoterapia, formazione e divulgazione, con un obiettivo chiaro: rendere il benessere psicologico accessibile, concreto e trasformativo.

Nel 2021 ha debuttato sul palco TEDx con il talk “Tu non sei quello che vedi”, che ha raggiunto oltre 40.000 visualizzazioni, portando al grande pubblico un messaggio di consapevolezza e riscoperta del proprio potenziale.
Ha pubblicato due libri “Il coraggio di far fiorire le tue risorse” e “Il Tuo Anno Consapevole” che si sono imposti nel panorama editoriale come punti di riferimento per chi desidera sviluppare una mentalità positiva, sviluppare il potenziale e costruzione una vita intenzionale e significativa.

È stata docente per la materia “Change Management” in un master di II livello dell’Università degli Studi di Bergamo e ha collaborato come docente universitaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dal 2020 è referente territoriale per l’Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Nel 2025 ha fondato Bloomspace, la prima piattaforma italiana pensata per allenare il benessere psicologico in modo accessibile. Il suo motto è chiaro: “La cura di sé non deve essere un lusso, ma un diritto.” Attualmente, conduce speech e workshop in aziende, università e contesti formativi, focalizzandosi su benessere psicologico, motivazione e leadership consapevole come elementi chiave per la realizzazione personale e professionale.

Lara integra la Psicologia Positiva con tecniche di mindfulness, comunicazione efficace e strategie di cambiamento, mirando ad aiutare le persone a riconoscere e valorizzare le proprie risorse e punti di forza, non solo a “ripararsi da ciò che non funziona.” Ogni giorno, supporta individui, coppie, manager e organizzazioni nel realizzare il proprio potenziale e “ad aggiungere vita alla vita.”

Quali sono i temi trattati da Lara Zucchini?

- Motivazione e autoefficacia

- Gestione del cambiamento e mindset evolutivo

- Leadership empatica e autentica

- Intelligenza emotiva e consapevolezza relazionale

- Psicologia positiva e potenziamento del benessere

- Empowerment individuale

- Teamworking e cultura della collaborazione

- Ottimismo realistico e resilienza

- Costruzione dello scopo personale e significato nel lavoro

I principali talk richiesti

1) Motivazione
Ogni intervento sulla motivazione si basa su un principio fondamentale: le persone sono più coinvolte e soddisfatte quando possono riconoscere e utilizzare i propri punti di forza. In questo intervento, Lara guida il pubblico nel riattivare la connessione con le proprie motivazioni intrinseche, attraverso esercizi pratici per riscoprire valori, desideri e capacità. Celebrare i successi e riconoscere i traguardi diventa parte integrante del percorso di sviluppo personale. Utilizzando i principi dell’autoefficacia e della psicologia positiva, Lara promuove una motivazione autonoma e sostenibile, focalizzata sul significato piuttosto che sul mero risultato.

2) Cambiamento
Il cambiamento è una costante inevitabile, ma la nostra reazione può fare la differenza. Durante i suoi interventi, Lara invita i partecipanti a esplorare il proprio mindset riguardo alle transizioni della vita. Fornisce strumenti pratici per superare la visione automatica e aprirsi a nuove prospettive. Attraverso esercizi esperienziali e l’applicazione di modelli come la teoria del growth mindset, promuove la flessibilità cognitiva e l’adozione di atteggiamenti più funzionali. Cambiare la propria prospettiva può trasformare radicalmente la realtà. Questo approccio mira a rendere il cambiamento non solo affrontabile, ma anche generativo.

3) Intelligenza emotiva
Questo intervento invita a considerare le emozioni non come ostacoli, ma come strumenti preziosi per orientarsi nella vita. Attraverso un approccio pratico e esperienziale, Lara aiuta le persone a sviluppare consapevolezza emotiva, empatia e capacità di regolazione, tre pilastri fondamentali per costruire relazioni autentiche e prendere decisioni efficaci. Integra le teorie con esercizi pratici che rendono l’intelligenza emotiva accessibile e applicabile nella vita quotidiana. L’obiettivo è aiutare le persone a “sentire meglio” per “vivere meglio”, trasformando l’esperienza emotiva in una risorsa.

4) Leadership
Lara propone un modello di leadership che si fonda sulla conoscenza di sé e sul riconoscimento del proprio potere personale. Non si tratta solo di guidare gli altri, ma di guidare se stessi nella propria autenticità. In questo intervento, lavora sull’integrazione di empatia, visione, ascolto attivo e creazione di ambienti psicologicamente sicuri. Fornisce strumenti pratici e riflessioni guidate per aiutare i leader a operare secondo i principi della psicologia positiva – come significato, engagement e relazioni di qualità – e a far emergere il meglio dalle persone che guidano.

5) Gioco di squadra
I team non funzionano bene solo perché i membri sono competenti, ma perché sanno valorizzare le differenze e costruire fiducia. In questo intervento, Lara esplora i fondamenti di un lavoro di squadra efficace: comunicazione autentica, senso di appartenenza e gestione positiva del conflitto. Ogni sessione è accompagnata da esercizi interattivi che stimolano la collaborazione e il riconoscimento reciproco. Si lavora insieme per far emergere il potenziale collettivo e creare ambienti in cui ogni individuo si senta visto, coinvolto e responsabile.

6) Mentalità di crescita
Credere che le proprie capacità possano evolvere cambia il modo in cui affrontiamo le sfide. In questo intervento, Lara insegna a riconoscere e trasformare i pensieri automatici limitanti, utilizzando esercizi pratici per sviluppare consapevolezza e flessibilità cognitiva. Invita i partecipanti a riflettere: “Qual è la prospettiva che sto adottando? Esiste un’altra visione più utile per la mia vita?”. Attraverso storytelling, visualizzazioni e attività concrete, promuove una mentalità di crescita capace di generare cambiamento reale, a partire dalla percezione di sé e del mondo.

7) Ottimismo realistico
L’ottimismo proposto da Lara non è una speranza cieca, ma una capacità concreta di vedere possibilità anche nelle difficoltà. Aiuta le persone a riconoscere il proprio modo abituale di interpretare gli eventi e a sviluppare un pensiero positivo e funzionale. Attraverso esempi e strumenti ispirati alla psicologia positiva, esploriamo insieme come allenare una mente orientata alla ricerca di soluzioni, che affronta l’incertezza con fiducia e amplia la propria visione, anche quando le circostanze sembrano restrittive. È un allenamento mentale concreto, che consente di costruire una visione più integrata e costruttiva della realtà.

8) Scopo e significato
La felicità non si raggiunge cercandola direttamente, ma si incontra quando ciò che facciamo ha un significato per noi. In questo intervento, Lara guida i partecipanti in un percorso per riscoprire il proprio scopo, attraverso domande chiave e attività strutturate. L’obiettivo è riconnettersi ai propri valori, riscoprire ciò che rende significativa la propria vita e allineare le azioni quotidiane a ciò che conta davvero. Lavora con i concetti di meaning e purpose per aiutare le persone a ritrovare una direzione chiara, autentica e profondamente motivante, capace di sostenere anche nei momenti più difficili.

Quali sono i format delle conferenze tenute da Alessandro Da Col e Alessandro Pancia?

- Conferenza

- Intervista

- Tavola Rotonda

- Workshop

- Speech

- Formazione

Libri:

1) Il tuo anno consapevole – Fai fiorire il tuo potenziale
Guida pratica e ispirazionale progettata per coloro che desiderano evitare un anno “fotocopia”. Attraverso un percorso suddiviso in tre fasi — riflessione sul passato, presenza nel presente e progettazione del futuro con intenzione — il libro fornisce strumenti concreti per riscoprire le proprie risorse interiori, affrontare le sfide con chiarezza e costruire una vita autentica e orientata alla realizzazione personale.

Ogni capitolo include domande guida ed esercizi pratici, pensati per far emergere valori, punti di forza e obiettivi significativi. L’approccio è focalizzato sulla psicologia positiva, sul benessere e sull’empowerment: un vero e proprio allenamento consapevole che invita il lettore a costruire un anno di significato e crescita, giorno dopo giorno.

Questo libro si rivolge a chi desidera compiere “il passo successivo” verso una vita più allineata con se stesso, offrendo una rotta per evitare la trappola dell’abitudine e vivere con intenzione, mantenendo uno sguardo aperto verso il proprio potenziale.

2) Il coraggio di far fiorire le tue risorse (Red Edizioni, 2022)
Questo libro rappresenta un invito a ripensare il proprio ruolo come architetti della propria vita. Spesso, attribuiamo i nostri successi al caso o alla fortuna, trascurando il nostro autentico potenziale.

L'opera illustra come ogni individuo possa modificare la propria prospettiva, adottando un approccio più funzionale al benessere personale. Diventiamo protagonisti delle nostre esperienze solo quando riconosciamo la responsabilità e il potere insiti nelle nostre scelte. L'autrice analizza le “trappole mentali” — pensieri autosabotanti, emozioni negative e distorsioni cognitive — e propone strategie per superarle, valorizzando i propri punti di forza e selezionando i semi giusti da coltivare per raggiungere gli obiettivi desiderati.

La metafora del giardino guida il lettore nella costruzione di un sé più consapevole e fiorente: immagina la tua anima come un terreno, e i pensieri, valori e relazioni come piante da curare. Supportato da principi di Psicologia Positiva — come flow, significato, speranza e auto-efficacia — l’autrice offre un percorso pratico per seminare e nutrire le proprie risorse interiori, trasformando la vita in modo consapevole e orientato alle risorse.

    Richiedi un preventivo
    Vi risponderemo entro 24 ore





    I vostri dati saranno trattati da MT, in qualità di titolare del trattamento, al fine di evadere la vostra richiesta e inviare newsletter con informazioni sui nostri relatori e prodotti. Potete consultare ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati e sulle modalità di esercizio dei vostri diritti nell'informativa sulla privacy

    Potete esercitare il diritto di accesso, rettifica o cancellazione dei vostri dati, nonché il diritto di limitare o opporvi al trattamento dei vostri dati, inviando un'e-mail a rgpd@mtspeakers.it.

    PRENOTA Lara Zucchini PER IL TUO EVENTO

    RELATORI CORRELATI A Lara Zucchini